Cartelle+esattoriali%2C+con+il+calcolatore+ADER+puoi+simulare+le+rate%3A+come+funziona
montesangiovanniunoit
/cartelle-esattoriali-con-il-calcolatore-ader-puoi-simulare-le-rate-come-funziona-42/amp/
Economia

Cartelle esattoriali, con il calcolatore ADER puoi simulare le rate: come funziona

Il calcolatore ADER consente di farsi un’idea di quelle che saranno le rate da pagare. Come funziona, nello specifico.

Come ben sappiamo, quando si contrae un debito, soprattutto se nei confronti del Fisco, ci si trova di fronte a un problema non da poco.

Cartelle esattoriali, con il calcolatore ADER puoi simulare le rate: come funziona(ansa foto)-montesangiovanniuno.it

Questo perché, non pagare può significare il dover incorrere in sanzioni anche pesanti, che possono compromettere in modo molto serio la propria situazione economica. Non a caso, non pagare significa incorrere nel fermo amministrativo della propria automobile, ad esempio, oppure nel pignoramento dei propri beni, anche a livello di soldi e quindi tramite pignoramento del conto corrente.

Ci si potrebbe anche veder portare via la casa, venduta all’asta. Una situazione che di certo non è piacevole, tutt’altro. Ecco perché pagare è sempre la soluzione, per poter fermare questi provvedimenti.

Chiaramente, ogni debito è diverso, perché tutto dipende dall’importo che si deve pagare e di conseguenza cambia anche il numero di rate da dover versare. Oggigiorno, tuttavia, è possibile farsi un’idea di quanto si debba pagare grazie al calcolatore ADER, che simula la dilazione. Come funziona, quindi? Scopriamolo insieme.

Cartelle esattoriali, come  usare il  calcolatore ADER

Cartelle esattoriali, come  usare il  calcolatore ADER-montesangiovanniuno.it

Il calcolatore ADER è molto utile per computare le rate che è possibile permettere al contribuente, da parte del Fisco.

«Per le richieste di rateizzazione per le quali occorre documentare la condizione di temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria (quelle per importi superiori a 120 mila euro o per le quali, se di importo inferiore, si richiedono più di 84 rate) puoi utilizzare il servizio “Rateizzazioni Documentate – Simula il numero delle rate” per verificare se sussiste la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria e, in caso positivo, il numero massimo di rate concedibili e l’importo indicativo della rata», spiegano dall’Agenzia.

Attraverso il suddetto calcolatore ADER, si può simulare la dilazione del debito, eseguendo una serie di step. In primis, chiarire se si è persona fisica, ditta, società o impresa. Riportare il proprio ISEE se si è persona fisica o ditta individuale. Scrivere l’importo complessivo del debito che si deve versare al Fisco, oppure importo residuo se vi sono ratezioni in corso.

Il sistema esegue una serie di controlli, dopodiché si parte con le simulazioni, in cui vengono riportate rate applicabili e importo delle rate, che non potranno essere al di sotto di 50 euro. In questo modo, si può capire meglio a cosa si andrebbe incontro a livello di rateazione.

Anna Di Donato

Recent Posts

Tutti questi ricchi bonus sono in scadenza: c’è tempo sino al 28 febbraio

Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…

5 minuti ago

Alla scoperta del monastero più bello d’Italia, una meraviglia architettonica immersa nei boschi della Ciociaria

Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…

2 ore ago

E tu la conosci la vera cucina ciociara? Questi piatti devi assolutamente assaggiarli: sono divini

Cucina ciociara un viaggio ricco di gusto e di sapore, tra piatti antichi della tradizione:…

3 ore ago

Vacanze estive 2025, non cadete nella banalità: queste sono le mete perfette ma non spargete la voce!

Errore più comune è cadere nella banalità e scegliere una meta troppo gettonata per le…

4 ore ago

Maria Chiara Giannetta torna nella serie più amata: l’annuncio della Rai fa gioire i fan

La bravissima attrice pugliese tornerà a prendere parte ad una delle serie tv targate Rai…

6 ore ago

Esenzione ticket sanitario 2025: il modulo da inviare per non perdere l’agevolazione

L’esenzione del ticket sanitario è un’agevolazione che permette di non pagare le visite, farmaci e…

7 ore ago