Brutta+sorpresa+nelle+bottiglie+di+olio%3A+la+scoperta+lancia+l%26%238217%3Ballarme%2C+multa+al+produttore
montesangiovanniunoit
/brutta-sorpresa-nelle-bottiglie-di-olio-la-scoperta-lancia-lallarme-multa-al-produttore-1192/amp/
Notizie

Brutta sorpresa nelle bottiglie di olio: la scoperta lancia l’allarme, multa al produttore

Un recente studio ha fatto emergere una verità sconcertante che ha sorpreso i consumatori: la scoperta riguarda le bottiglie di olio extravergine del supermercato.

Il continuo aumento dei prezzi sui beni alimentari grava sulle spalle degli italiani. Uno dei prodotti che maggiormente ne hanno risentito negli ultimi anni è l’olio d’oliva, che si è trovato ad affrontare una crescita esponenziale dei costi. Un ingrediente irrinunciabile per molte tavole, che hanno dovuto fare i conti con questa situazione critica.

Brutta sorpresa nelle bottiglie di olio: la scoperta lancia l’allarme, multa al produttore – montesangiovanniuno.it

Secondo le analisi di Altroconsumo condivise alla fine dell’anno precedente, dal 2021 si è assistito ad aumenti superiori all’80%. Un conto che diventa ancora più amaro se nella bottiglia d’olio non si trova ciò che ci si aspettava. Alcuni giorni fa è balzato alle cronache il caso Carapelli. Le bottiglie di olio commercializzate in Francia sono state sottoposte a specifici test, dalle quali è emerso un dato inaspettato.

Pare infatti, che un lotto etichettato come extravergine e distribuito nei supermercati francesi nel 2017, risultasse di qualità inferiore. A confermarlo è stato anche il Ministero delle Politiche Agricole Italiano che ha validato le analisi a seguito delle quali il Tribunale di Firenze ha stabilito la sanzione.

230 mila euro di multa è quanto attribuito a DeoLeo Global, proprietaria del marchio Carapelli, che avrebbe venduto un olio con caratteristiche che violano le normative europee sulla classificazione. Non si è fatta attendere la replica dell’azienda, fondata a Montevarchi nel 1893.

Carapelli replica alla sanzione: la risposta dell’azienda

A distanza di poche ore dalla divulgazione della notizia, Carapelli ha rotto il silenzio sulla questione, esponendo le sue ragioni. L’azienda agricola toscana ci ha tenuto a specificare che la sentenza ottenuta non è definitiva, ma relativa al primo grado. I vertici dunque, sono al lavoro al fine di proporre argomentazioni valide, che mirano a raggiungere una sospensione del provvedimento.

Carapelli replica alla sanzione: la risposta dell’azienda – montesangiovanniuno.it

“L’impegno di Carapelli Firenze nei controlli è da sempre rigoroso e costante, con oltre 45.000 analisi l’anno”, ha affermato la Public & Legal Affair di Carapelli, Silvia Donnini. Viene dunque ribadita la continuativa verifica dei lotti prima dell’immissione sul mercato, riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, atta a garantire “qualità e soddisfazione dei consumatori”.

“Diversamente il test effettuato con un unico campionamento, a fronte di milioni di bottiglie distribuite ogni anno, non è rappresentativo”, incalza Donnini, definendo l’olio un prodotto vivo, le cui caratteristiche sensoriali sono sensibili alle condizioni di conservazione esterne e non controllabili dall’azienda”. Carapelli ribadisce l’importanza dei suoi valori, quali trasparenza e fiducia dei consumatori.

La replica dell’azienda dunque, tende chiaramente ad attribuire la variazione a fattori di gusti da collegare alla filiera addetta a custodire le bottiglie. Un’alterazione che comunque, non avrebbe rappresentato rischi per chi ha consumato l’olio compreso nel lotto.

Si parla di un effetto di rancidità che ha interessato 700 quintali di olio. Di diverso parere è stato, almeno per il momento, il Tribunale fiorentino, secondo il quale erano irregolari le caratteristiche intrinseche dell’olio.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Modello 730, puoi detrarre anche le spese per l’iscrizione a queste attività

In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…

10 minuti ago

Conad, richiamato un lotto di tonno: “Chi lo ha acquistato non deve consumarlo”

Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di…

3 ore ago

Emily in Paris 5, dispiacere per i fan: la conferma che sconvolge tutti

Emily in Paris 5, arriva uno spoiler tristissimo sulla nuova stagione: la conferma spezza il…

7 ore ago

Se lasci il finestrino dell’auto abbassato troverai una multa sul parabrezza: bastano 10 centimetri

Una sanzione che lascia interdetti, ma nella quale si può incappare. Dunque occorre non dimenticare…

8 ore ago

Come capire se interesso a un uomo: i segnali dell’attrazione da non ignorare secondo gli esperti

Come capire se piaci ad un uomo? Ecco alcuni segnali di cui tenere conto secondo…

18 ore ago

Vicinissima all’Italia, destinazione estiva perfetta per i bambini: spiagge attrezzate, trenini e…

È la destinazione estiva perfetta per le famiglie: con spiagge attrezzate, trenini e tanto altro,…

20 ore ago