Bonus+famiglia+fino+a+9.700+euro+con+assegni+INPS%2C+controlla+come+averli
montesangiovanniunoit
/bonus-famiglia-fino-a-9-700-euro-con-assegni-inps-controlla-come-averli-108/amp/
Economia

Bonus famiglia fino a 9.700 euro con assegni INPS, controlla come averli

Durante il 2025, le famiglie italiane potranno richiedere diversi bonus ed agevolazioni riuscendo a percepire circa 10mila euro in un anno.

Le famiglie, durante il 2025, potranno usufruire di una serie di bonus. Il Governo, difatti, attraverso la Legge di Bilancio, approvata ormai quasi un mese fa, ha confermato alcuni sussidi di natura economica già in vigore durante lo scorso anno introducendone anche di nuovi.

Bonus famiglia fino a 9.700 euro con assegni INPS, controlla come averli (Montesangiovanniuno.it)

Sommando questi diversi contributi, alcuni nuclei familiari potranno arrivare a percepire una somma di quasi 10mila nell’arco del nuovo anno. Vediamo quali sono, nel dettaglio, tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie e quali sono i requisiti specifici per richiederli.

Bonus famiglie, come ottenere sino a 10mila euro durante il 2025

Sono numerosi i bonus a cui le famiglie avranno accesso nel corso dell’anno appena iniziato. Si tratta di strumenti di sostegno che serviranno a coprire determinate spese. Come già, anticipato, sommando questi strumenti, i nuclei familiari con almeno un figlio potranno ricevere ben 9.700 euro,

Bonus famiglie, come ottenere sino a 10mila euro durante il 2025 (Montesangiovanniuno.it)

Il primo, introdotto con la nuova Legge di Bilancio, è il bonus nuove nascite, un contributo una tantum di 1.000 euro riservato alle famiglie con un figlio, nato o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2025, ed un Isee non superiore ai 40mila euro.

Confermato per il 2025, ma con alcune modifiche, anche il bonus asilo nido. Questo sostegno, rivolto alle famiglie con un figlio sino a 3 anni di età, copre le spese sostenute per le rette di frequenza degli asili nido o per l’assistenza domiciliare per i figli affetti da gravi patologie croniche. La misura consente di ottenere un rimborso da 1.500 a 3.000 euro, massimo erogabile che sale a 3.600 per le famiglie con nuovi nati e Isee sotto i 40mila euro. Per il contributo aggiuntivo da 600 euro, da quest’anno, è stato eliminato il requisito che prevedeva la presenza di un secondo figlio sotto i 10 anni.

Altro contributo confermato per il nuovo anno è l’Assegno Unico Universale, riconosciuto alle famiglie con figli a carico dal settimo mese di gravidanza al compimento del 21esimo anno di età e senza limiti anagrafici per i figli disabili. L’importo erogato, in base all’Isee del nucleo familiare, varia dai 57,45 ai 200,99 euro, cifre aggiornate per via della rivalutazione che tiene conto del tasso di Inflazione Istat. A queste somme possono aggiungersi anche eventuali maggiorazioni riconosciute in specifici casi. Percependo il massimo previsto per la misura si potrebbe arrivare a circa 2.4000 euro annui.

I nuclei familiari potranno usufruire anche delle detrazioni per i figli a carico, si tratta di somme che vengono sottratte dall’imposta lorda e che permettono di avere una retribuzione più alta. Il loro importo annuale varia, tenendo conto del reddito del genitore che richiede la detrazione, dai 950 ai 1.220 euro.

Bonus famiglie, tutti quelli disponibili durante il 2025 (Montesangiovanniuno.it)

Infine, sono previste anche le detrazioni le spese sanitarie sostenute per i figli. Questo tipo di strumento consente di ottenere una detrazione fiscale sino a 1.500 euro all’anno per i costi sostenuti per le vaccinazioni, i farmaci, gli esami e le cure dei figli.

Ovviamente per ottenere la cifra di 9.700 euro che abbiamo indicato in precedenza è necessario essere in possesso dei requisiti specifici che consentono di ottenere il massimo erogabile per i bonus e le agevolazioni appena descritte. La somma, dunque, rappresenta un calcolo approssimativo basato sul massimo erogabile che potrebbe variare in base alle condizioni dei nuclei familiari.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Nella città di Anagni scoperto il suo ‘gioiello’ più prezioso: lo stupore prende il sopravvento

Bellissima Anagni e il suo preziosissimo simbolo: ogni volta tanti i visitatori che ne restano…

1 ora ago

Francesca Polizzi prima di Uomini e donne aveva un look completamente diverso

Francesca Polizzi, la corteggiatrice di Gianmarco Steri ad Uomini e donne, qualche anno fa aveva…

5 ore ago

Salta tutto: clamoroso retroscena sul post Grande Fratello, ecco cos’è successo

Emerge un retroscena sul post Grande Fratello che nessuno si aspettava e che getta anche…

6 ore ago

Puoi finalmente dire addio all’Imu: ecco quando non devi più versarlo

L'Imu rappresenta un colpo non di poco conto per le tante famiglie che devono pagarlo,…

22 ore ago

Superbonus anche sulle moto: ecco l’agevolazione che te la fa acquistare senza spendere un capitale

Incentivi e bonus non sono misure previste solo per vetture a quattro ruote: nel 2025,…

2 giorni ago

È il secondo tumore più diffuso e letale ma 9 casi su 10 si possono evitare così

È uno dei tumori più diagnosticati, nonché uno dei più letali; in 9 casi su…

3 giorni ago