Bonus 200 euro con click day: questo è lo scontrino da conservare per ricevere il rimborso

Un nuovo incentivo prevede un rimborso su una spesa effettuata. Scopriamo quale e chi può inoltrare domanda di Bonus fino a 200 euro.

Il 2025 segue l’onda degli anni precedenti e continuerà ad offrire numerosi Bonus agli italiani. Ecco perché tutti stanno correndo a calcolare l’ISEE il cui valore stabilisce quali e quante agevolazioni ottenere. Fortunatamente ci sono aiuti che non hanno bisogno dell’Indicatore.

Donna controlla scontrini
Bonus 200 euro con click day: questo è lo scontrino da conservare per ricevere il rimborso (Montesangiovanniuno.it)

Il Governo, le Regioni e i Comuni devono aiutare economicamente i cittadini dato che stipendi e pensioni non sono stati adeguati al costo della vita al contrario di quanto accaduto in altri Paesi europei. La povertà è una piaga della nostra società e gli accadimenti degli ultimi anni hanno peggiorato la situazione. Con l’inflazione alle stelle tante famiglie hanno dovuto lottare per sopravvivere (e lo stanno ancora facendo).

In tanti, troppi casi i Bonus dello Stato sono la chiave della salvezza per non finire al di sotto della soglia di povertà. Questa condizione di precarietà riguarda 2 milioni e 217 mila famiglia circa (5 milioni e 694 mila poveri assoluti), cifre altissime per una nazione che dovrebbe essere evoluta e ha tanto potenziale non sfruttato. I Bonus sono principalmente destinati, dunque, alle famiglie in condizioni di necessità o comunque con redditi medio basse ma in alcuni casi non c’è un requisito reddituale da rispettare per accedere ad un beneficio.

Arriva il click day per il Bonus pneumatici

Le spese per i cittadini sono numerose e quelle impreviste potrebbero causare un bel problema di budget. Eppure in alcuni casi rimandare è sconsigliato perché si potrebbe mettere in pericolo la propria sicurezza e quella delle altre persone. La manutenzione dell’auto, ad esempio, è importante perché solo un’auto in buone condizione permette performance di alto livello.

Gomma auto
Arriva il click day per il Bonus pneumatici (Montesangiovanniuno.it)

E quando arriva il momento di cambiare gli pneumatici logorati bisogna procedere preventivando una spesa di centinaia di euro. Il Bonus pneumatici rientra nell’agevolazione presente nella Legge di Bilancio 2025 riguardante l’efficientamento energetico di alcuni elettrodomestici. Prevede uno sconto del 30% sulla spesa con tetto massimo di 100 euro. Questa cifra sale a 200 euro con ISEE entro 25 mila euro.

Mancano ancora i dettagli del Bonus, si attende il Decreto attuativo che spiegherà le modalità di richiesta e di erogazione dell’aiuto. Si ipotizza un click day per l’inoltro della domanda ma impossibile stabilire una data. Ciò che il cittadino ad oggi può fare è conservare lo scontrino o la fattura attestante l’acquisto dei nuovi pneumatici, acquisto effettuato con un mezzo di pagamento elettronico tracciabile.

Gestione cookie