Se hai bisogno di fare un regalo ai tuoi figli tramite bonifico finalizzato all’acquisto di una casa, devi prestare molta attenzione alla causale. Ecco che cosa c’è da sapere a riguardo.
Come è noto, l’obiettivo che si sono dati praticamente tutti i genitori sin dalla notte dei tempi è quello di rendere più semplice la vita per i propri figli ed aiutarli, laddove possibile, in ogni grande passo. Per come si sta andando a configurare la società , è innegabile che l’acquisto di una casa rappresenti probabilmente l’investimento della vita per tutti quanti noi. E molti genitori, in maniera lodevole, partecipano, come possono, a questo traguardo ed allo stesso tempo a questo obiettivo fondamentale per la propria vita.
Oggi tutti i pagamenti devono essere tracciabili, soprattutto nel momento in cui si tratta di cifre così tanto importanti. In tal senso, se anche tu ti stai approcciando ad effettuare un bonifico ai tuoi figli per l’acquisto di una casa, allora è giusto che tieni a mente alcune informazioni di capitale importanza. Soprattutto per quanto riguarda la causale. E’ necessario, infatti, che non si commettano errori, dal momento che le conseguenze da questo punto di vista possono essere davvero importanti. Auguriamo a tutti una buona lettura.
La prima cosa da dire da questo punto di vista è che non ci sono limiti relativi all’importo che dovrà caratterizzare questo bonifico. Ci si potrà muovere, di conseguenza, in piena e totale autonomia. Ed è un qualcosa di estremamente importante. In molti, non sapendolo, ricorrono alla soluzione rappresentata da un pagamento dilazionato in più tranches. Paradossalmente, in questo modo si rischia addirittura di più. Meglio fare un unico bonifico, ma che sia chiaro e trasparente. E per questo motivo è fondamentale non commettere errori sulla causale.
Nel momento in cui gli importi iniziano a diventare molto alti, è altamente probabile che sull’operazione in questione scattino le operazioni di controllo da parte dell’autorità che si occupa di antiriciclaggio. La causale dovrà andare a specificare in maniera precisa e puntuale le motivazioni di questo bonifico ed ecco quali sono le migliori forme da usare per non correre rischi: “Donazione per acquisto prima casa Nome Cognome” o, in alternativa, “Liberalità finalizzata all’acquisto abitazione“.
Insomma, bisogna essere estremamente trasparenti e sgomberare il campo da ogni possibile equivoco. Si tratta di un qualcosa di molto importante per evitare, poi, le noie ed i grattacapi legati ai controlli da parte delle autoritĂ su queste transazioni che, in fondo, sono perfettamente consentite. Bastano poche accortezze.
Da parte di INPS arriva un nuovo bonus genitori e c'è anche la conferma ufficiale…
Forse del maritozzo conosci la versione piĂą diffusa, ma sai che tanti anni fa si…
Scendono le rate dei mutui dopo il nuovo taglio del costo del denaro stabilito dalla…
In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere un particolare bonus per l’iscrizione a…
Conad, qualche giorno fa attraverso un avviso sul proprio sito, ha segnalato il richiamo di…
Emily in Paris 5, arriva uno spoiler tristissimo sulla nuova stagione: la conferma spezza il…