Sono tanti gli eventi e le sfilate in programma in Ciociaria in occasione del Carnevale 2025 che si aprirà tra pochi giorni: tutto quello che c’è da sapere.
Si avvicina il Carnevale 2025. A differenza di altre, come ad esempio il Natale, questa festività è mobile: il Carnevale, difatti, non cade sempre nello stesso giorno, ma le date variano in base alla cadenza della Santa Pasqua. Anticamente, la ricorrenza precedeva la Quaresima, dato che il cosiddetto “Martedì grasso” chiudeva il periodo di festeggiamenti aprendo il digiuno quaresimale.
Nel 2025, l’inizio del periodo di Carnevale è fissato per domenica 16 febbraio, mentre il Giovedì grasso e il Martedì grasso si festeggeranno rispettivamente il 27 febbraio e il 4 marzo. Il 2 marzo, infine, sarà la domenica di Carnevale. In tutta Italia, così come in altri Paesi a livello globale, sono già previste varie sfilate, festeggiamenti ed eventi a tema. Anche in Ciociaria si celebrerà uno dei periodi più attesi dell’anno: le sfilate di maggior rilievo sono sicuramente quelle di Pontecorvo, Sora e Frosinone.
È tutto pronto in Ciociaria per il Carnevale 2025 che si aprirà domenica 16 febbraio per poi concludersi martedì 4 marzo, in occasione del cosiddetto “Martedì grasso” che precede il mercoledì delle Ceneri (5 marzo).
Tra gli eventi più attesi le sfilate in programma a Pontecorvo. Oltre ai vari eventi previsti in occasione della 73° Edizione del Carnevale di Pontecorvo, nella cittadina in provincia di Frosinone si terranno due sfilate di carri allegorici: la prima il 23 febbraio e la seconda domenica 2 marzo. In entrambe le giornate si terranno anche spettacoli e manifestazioni a tema.
Imperdibile anche il Carnevale Storico di Frosinone, dove in occasione del Martedì grasso si celebra la Festa della Radeca, una ricorrenza istituita nel lontano 1799 e collegata agli antichi riti di fertilità e fecondità dell’epoca pagana, dai quali derivarono successivamente i Lupercali romani, festività dedicata a Luperco che si teneva a febbraio. Una festa, dunque, che anima il capoluogo di provincia e molto atteso da tutti i residenti. Proprio in occasione del Martedì grasso 2025 si terranno due sfilate, la prima di mattina nella parte bassa della città e la seconda nel pomeriggio in centro storico.
Infine, a Sora si si terrà il Carnevale del Liri 2025 che si chiuderà con la grande sfilata di carri allegorici martedì 4 marzo. Come ogni anno, nella cittadina si terranno anche numerosi eventi e spettacoli a tema che coinvolgeranno i residenti ed i tanti turisti che arriveranno per assistere al Carnevale.
Nei giorni scorsi, l’Inps ha pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni valido per tutto…
Una comune camera d'albergo può nascondere numerose minacce a causa della presenza di germi e…
Le multe per le violazioni del Codice della Strada possono essere pagate con l’Assegno di…
Il pavimento in marmo è elegante ma bisogna stare attenti a pulirlo bene perché altrimenti…
Annunciate importantissime novità sugli accertamenti bollo auto in corso di esecuzione: è possibile regolarizzarsi grazie…
In molti commettono un errore che riguarda la conservazione delle uova in frigo: tutto quello…