Bastano+dieci+minuti+al+giorno+e+lo+stress+scompare%3A+tutto+con+un%26%238217%3Bapp.+I+risultati+parlano+chiaro
montesangiovanniunoit
/bastano-dieci-minuti-al-giorno-e-lo-stress-scompare-tutto-con-unapp-i-risultati-parlano-chiaro-55/amp/
Lifestyle

Bastano dieci minuti al giorno e lo stress scompare: tutto con un’app. I risultati parlano chiaro

Un metodo per riuscire a ridurre lo stress con soli dieci minuti di attività al giorno. La particolare novità riguarda nientemeno che una app

C’è chi ci convive quasi tutti i giorni, a causa di ritmi di vita sempre più frenetici tra task quotidiani da portare a termine e tempistiche sempre meno dilatate. E sono in moltissimi a cercare il loro ‘metodo perfetto’ per riuscire a ridurlo ritrovando pace, quiete, calma e tranquillità. Stiamo ovviamente parlando dello stress, una problematica da non sottovalutare tanto più se si manifesta con costanza.

La nuova scoperta per ridurre lo stress: bastano dieci minuti al giorno (montesangiovanniuno.it)

Ebbene di recente è stato messo a punto un sistema che consente, con soli dieci minuti di attività al giorno, di ridurre fortemente lo stress con risultati davvero efficaci sia per quanto riguarda le forme generalizzate che per il comune stress lavorativo. Entriamo nel merito scoprendo come si è arrivati a tale risultato.

Stop allo stresso con soli dieci minuti al giorno: la novità parla chiaro

Per arrivare ad annunciare il nuovo metodo di riduzione dello stress è stato condotto uno studio clinico randomizzato e molto accurato che ha preso in esame un camione di volontari adulti; si tratta di persone impiegate in un centro accademico di grandi dimensioni che hanno confermato di soffrire di stress in vari livelli, da lieve a moderato; coloro, oltre a parlare l’inglese fluentemente avevano inoltre accesso ad un dispositivo connesso al web in modo regolare. Il trial clinico è stato condotto da Rachel Radin dell’Università di San Francisco che ha pubblicato i risultati su Jama Network.

Realizzato un trial clinico con un’app di meditazione digitale (montesangiovanniuno.it)

Dallo studio sono stati esclusi coloro che hanno confermato di essere meditatori abituali. A quel punto sono state completate le misure dei livelli di stress sia all’avvio dello studio che dopo otto settimane e quattro mesi. Valutando diverse variabili come burnout, impegno lavorativo, stress e tensione lavorativa. Poi sono stati creati due gruppi, uno dei quali ha partecipato ad un programma di meditazione digitale mentre gli altri sono rimasti in lista d’attesa.

É emerso che l’impiego di uno strumento di meditazione digitale basato sull’utilizzo quotidiano di una app che permetta, in autonomia, di fare dieci minuti di meditazione al giorno, permette di ridurre immediatamente lo stress. Il team ha infatti valutato, includendo 1458 persone delle quali 1178 donne divise in 728 per i 10 minuti di meditazione e 730 per il gruppo di controllo, la variazione del punteggio della scala dello stress percepito. Accertando che i primi hanno mostrato evidenti miglioramenti nello stress percepito, mantenuti non solo dopo 8 settimane ma anche a quattro mesi dall’avvio del ciclo di meditazione.

 

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Revoca della pensione di reversibilità: in questo caso perdi immediatamente l’assegno mensile

L'INPS procederà con la revoca della pensione di reversibilità al verificarsi di diverse circostanze. Conoscere…

6 ore ago

Pippo Baudo, a rompere il silenzio è Katia Ricciarelli: tutti senza parole

Nell'ultima apparizione, Katia Ricciarelli ha parlato di Pippo Baudo, del loro indimenticato amore e dell'affetto…

14 ore ago

I nostri risparmi sono veramente in pericolo? Quanto c’è di vero sul prelievo forzoso sui conti correnti

Gli italiani temono il prelievo forzoso sui conti correnti: esiste davvero la possibilità che venga…

1 giorno ago

Vivi più a lungo grazie a un QI più elevato? Ti sembrerà assurdo quello che stiamo per dirti

Avere un QI più elevato non serve solo ad ottenere maggiori risultati a scuola e…

3 giorni ago

Colline, ulivi e relax: ti presento Pico, il paradiso terrestre dove tutti vorrebbero vivere. Sei pronto a trasferirti?

Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…

2 settimane ago

Bufera su Cassino, la denuncia scatena uno scandalo: se ti svelassi i ‘colpevoli’, non ci crederesti mai

La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…

2 settimane ago