Queste grotte si trovano in Ciociaria e offrono percorsi unici nel loro genere. Valgono assolutamente una visita.
La routine settimanale, per continuare a essere efficace, ha bisogno anche di interruzioni. Non c’è niente di meglio che approfittare del weekend per dedicarsi a qualche gita fuori porta. L’Italia offre tantissimi luoghi diversi da esplorare. Gli amanti della cultura e dell’arte possono recarsi a Roma o a Firenze, mentre coloro che non riescono a stare lontani dal mare hanno chilometri e chilometri di coste da sfruttare.
I più avventurosi possono provare a vivere un’esperienza un po’ diversa. In Ciociaria, infatti, ci sono delle grotte che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero osservare. Di notevole interesse è anche la zona esterna. Si tratta di percorsi inclusivi, accessibili anche alle persone con disabilità. Si effettuano sia visite turistiche che speleoturistiche.
Le grotte riescono a stregare centinaia di turisti. Non si tratta solo di lunghi canali formati da rocce, ma di luoghi con fauna propria e con una storia tutta da scoprire. Nel Lazio, ce ne sono alcune uniche nel loro genere. Prendono il nome di Grotte di Falvaterra e si trovano tra Ceprano e Pastena, in provincia di Frosinone.
Al loro interno ci sono delle aree attive piene d’acqua e cascate suggestive. Non mancano i laghi con stalattiti e i fossili. Dal punto di vista della fauna, è possibile trovare coleotteri, insetti ortotteri, crostacei e pipistrelli di diverse specie. Da alcuni anni, la visita turistica è fruibile anche dalle persone con disabilità. Questo rende la gita inclusiva e aperta a tutti.
I prezzi variano in base al tipo di gita scelto. Le semplici visite hanno il costo di 5 euro e una durata di circa 30 minuti. La guida condurrà i partecipanti attraverso la parte attiva e il ramo fossile. Per la visita speleoturistica, invece, la situazione è diversa. È necessario indossare un’attrezzatura adatta e optare per il percorso A (35 euro) o il percorso B (50 euro). Tutti gli strumenti verranno forniti dalla guida. Solo il costume sarà a carico dei diretti interessati.
Stando a quanto dichiarato dal sito ufficiale, i percorsi non sono eccessivamente complessi. Basta essere in possesso delle abilità atletiche di base per vivere al meglio questa incredibile avventura. Per le visite turistiche non serve alcuna prenotazione, per gli altri percorsi, invece, è necessario concordare il giorno e l’orario. Il meteo ha un ruolo rilevante. Determinate condizioni impediscono lo svolgimento dei percorsi. In questi casi, sarà necessario rimandare.
Per la prossima stagione de Il Paradiso delle Signore arriva una conferma molto importante per…
Che cosa devono aspettarsi le famiglie riguardo le detrazioni fiscali, scopriamo la possibilità da sfruttare…
Emergono le prime novità sugli aumenti per alcuni pensionati che scatteranno a partire dal prossimo…
L'unicità di questa Chiesa fa impazzire chiunque la visiti: ancora una volta la Sardegna riesce…
Mantenere le piante in ottima salute in casa può apparire difficile se non si seguono…
Dopo anni d'attesa i fan di Stranger Things possono finalmente esultare, la quinta stagione, quella…