Assicurazione+auto%2C+in+questi+casi+%C3%A8+possibile+detrarre+le+spese+dal+730
montesangiovanniunoit
/assicurazione-auto-in-questi-casi-e-possibile-detrarre-le-spese-dal-730-3328/amp/
Economia

Assicurazione auto, in questi casi è possibile detrarre le spese dal 730

Molti automobilisti si chiedono se sia possibile detrarre le spese per il pagamento dell’assicurazione auto dalla dichiarazione dei redditi: cosa dice la normativa.

Ogni veicolo che circola su strada deve obbligatoriamente essere coperto da assicurazione per la responsabilità civile (RC Auto). È necessario, dunque, stipulare un contratto con una compagnia assicurativa e versare annualmente un premio che viene quantificato in base alla classe di merito, la tipologia del veicolo e alle tariffe della provincia di residenza.

Assicurazione auto, in questi casi è possibile detrarre le spese dal 730 (Montesangiovanniuno.it)

In molti si chiedono se le spese previste per la polizza possano essere portate in detrazione in sede di dichiarazione dei redditi. In realtà, secondo la normativa vigente nel nostro Paese, non è possibile detrarre le spese, neanche in parte, dell’Rc Auto, ma in alcuni specifici casi la detrazione fiscale è prevista.

Assicurazione auto, in quali casi è possibile detrarre le spese nel 730

Le spese effettuate per il pagamento dell’Rc Auto, come abbiamo detto nel precedente paragrafo, non possono essere detratte in sede di dichiarazione fiscale. Esistono, però, secondo la normativa in vigore, delle specifiche detrazioni fiscali.

Assicurazione auto, in quali casi è possibile detrarre le spese nel 730 (Montesangiovanniuno.it)

In particolare, tali detrazioni sono previste solo per le polizze che coprono il rischio di morte o invalidità permanente superiore al 5% o infortuni del conducente del veicolo, ma attivate in aggiunta all’ordinaria polizza RC auto. L’agevolazione fiscale, in questi casi, è pari al 19% del premio assicurativo versato dal titolare, sino ad un tetto massimo di 530 euro. Questo limite sale a 750 euro per le polizze a tutela di persone con disabilità grave.

È necessario sapere, inoltre, che per richiedere la detrazione nella dichiarazione dei redditi bisogna rispettare specifici requisiti: il contratto assicurativo deve prevedere una copertura contro il rischio di morte o invalidità permanente.

Il massimale per la copertura contro l’invalidità permanente deve essere superiore al 5%; il contratto deve essere stipulato o rinnovato entro il 31 dicembre 2000. Infine, è previsto anche un requisito reddituale: il richiedente deve avere un reddito sino a 120mila euro, se questa soglia viene superata la detrazione si riduce sino ad azzerarsi per un reddito complessivo pari o superiore a 240mila euro.

Per chi rispetta quanto appena descritto, la detrazione deve essere richiesta al momento della dichiarazione dei redditi, tramite modello 730 o modello Redditi Persone Fisiche allegando la ricevuta del pagamento del premio assicurativo che deve essere stato effettuato con metodi tracciabili. In questi casi, per non commettere errori, è possibile rivolgersi ad un intermediario abilitato come un commercialista o un patronato o Caf.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Vendita della casa: il portiere può opporsi?

Custode e trasferimento dell’immobile: il portiere può rifiutare il nuovo datore? Cosa prevede il Codice…

4 ore ago

Mediaset è in declino, resta solo una possibilità per salvarsi: ce la farà?

Ormai i tempi d'oro per Mediaset sono finiti: una lenta ma inesorabile discesa. Come salvarsi?…

7 ore ago

Vuoi lasciare i vicini a bocca aperta? Chiedi il Bonus da 1.800 euro per rinnovare giardino o terrazzo

In primavera bisogna sfruttare gli spazi esterni di casa ma prima vanno resi vivibili con…

11 ore ago

Che Dio ci aiuti 8, anticipazioni 24 aprile: due grandi ritorni

Che Dio ci aiuti 8, le anticipazioni per la puntata del24 aprile: due grandi ritorni…

12 ore ago

Perché tutti stanno usando del sale quando lavano il pavimento? La motivazione è davvero pazzesca

Prima di lavare il pavimento la prossima volta bisogna mettere del sale nel secchio con…

22 ore ago

Il trucco da 1€ per disinfettare il materasso in 5 minuti: lo stanno facendo tutti

Non serve chissà quale operazione o prodotto per igienizzare il materasso: basta la spesa di…

1 giorno ago