Assegno+di+Inclusione%2C+partiti+i+controlli+della+Guardia+di+Finanza%3A+ecco+a+cosa+devi+fare+attenzione
montesangiovanniunoit
/assegno-di-inclusione-partiti-i-controlli-della-guardia-di-finanza-ecco-a-cosa-devi-fare-attenzione-804/amp/
Economia

Assegno di Inclusione, partiti i controlli della Guardia di Finanza: ecco a cosa devi fare attenzione

Mentre 4 milioni di poveri restano esclusi dalla misura, i furbetti continuano a evadere il Fisco: via ai controlli della Guardia di Finanza.

Due realtà agli antipodi. Da una parte, l’ultimo Report dell’Osservatorio Inps rivela che solo 2 milioni di persone accedono all’Assegno di Inclusione, a fronte di 6 milioni di poveri in Italia. Dall’altra, c’è chi di redditi ne ha eccome, e lo dimostra senza troppi scrupoli sui social: video su TikTok in cui cene di lusso e auto di grossa cilindrata fanno da sfondo a chi, per lo Stato, risulta beneficiario della misura.

Assegno di Inclusione, partiti i controlli della Guardia di Finanza: ecco a cosa devi fare attenzione – montesangiovanniuno.it

Una storia già vista con il Reddito di Cittadinanza. Cambia il nome, ma non l’abitudine tutta italiana di aggirare la legge. Per questo la Guardia di Finanza ha avviato i controlli, per evitare che un anno di lavoro venga vanificato da chi ha già sottratto indebitamente 665 milioni di euro, con 62mila truffe accertate ai danni dello Stato con l’ex Reddito di Cittadinanza.

Assegno di Inclusione 2025: tirate le somme, via agli accertamenti

Nonostante le regole più stringenti, l’Assegno di Inclusione resta un obiettivo facile per chi prima studia la legge e poi la infrange. Ora, però, è tempo di controlli.

La Guardia di Finanza sta incrociando i dati tra ISEE, conti bancari e consumi effettivi per individuare anomalie. Gli accertamenti si concentrano su chi ha dichiarato redditi bassi, ma presenta spese incompatibili con la propria situazione economica: viaggi costosi, acquisti di lusso o prelievi di contante fuori scala rispetto alla soglia dichiarata.

Assegno di Inclusione 2025: tirate le somme, via agli accertamenti – montesangiovanniuno.it

Oltre alle verifiche sui flussi finanziari, il monitoraggio avviene anche sul campo. Le Fiamme Gialle stanno effettuando controlli mirati su segnalazioni di residenze fittizie, dichiarazioni false sui componenti del nucleo familiare e attività lavorative in nero. Un’attenzione particolare è rivolta agli intestatari di aziende o partite IVA che, formalmente inattivi, continuano a ricevere entrate non dichiarate.

Chi si ritrova sotto la lente d’ingrandimento rischia non solo la perdita del beneficio, ma anche conseguenze più gravi, inclusa la restituzione integrale di quanto ricevuto e, nei casi più gravi, un procedimento penale.

Chi percepisce l’Assegno di Inclusione ma non ha più i requisiti può comunicare spontaneamente la propria rinuncia prima di incorrere in sanzioni. Per farlo, è possibile accedere al portale dell’INPS e compilare l’apposita dichiarazione di rinuncia, oppure recarsi presso un CAF o un patronato.

Intanto, i controlli proseguiranno per tutto il 2025 e potrebbero portare a nuove misure di sicurezza per limitare le frodi. La partita, per lo Stato, è ancora aperta.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Tra i borghi della Ciociaria si nasconde una bellezza mozzafiato: è un luogo tutto da scoprire

Immersa nei piccoli borghi della Ciociaria si cela una tre le bellezze più antiche del…

31 minuti ago

Ho sempre cambiato il mio spazzolino ogni mese: poi il mio dentista mi ha spiegato ogni quanto sostituirlo per non sbagliare

Dare attenzione alla propria igiene orale è fondamentale per avere un sorriso smagliante e un…

1 ora ago

Come pulire la casa dopo aver avuto l’influenza: solo così avrai ambienti più sicuri ed eviterai le ricadute

Hai appena avuto l’influenza? Ecco come pulire rendere gli ambienti più sicuri per evitare le…

3 ore ago

Tutti questi ricchi bonus sono in scadenza: c’è tempo sino al 28 febbraio

Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…

4 ore ago

Alla scoperta del monastero più bello d’Italia, una meraviglia architettonica immersa nei boschi della Ciociaria

Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…

5 ore ago

E tu la conosci la vera cucina ciociara? Questi piatti devi assolutamente assaggiarli: sono divini

Cucina ciociara un viaggio ricco di gusto e di sapore, tra piatti antichi della tradizione:…

6 ore ago