Assegno+di+Inclusione%2C+novit%C3%A0+incredibile%3A+nel+2025+con+la+ricarica+puoi+comprare+anche+queste+cose
montesangiovanniunoit
/assegno-di-inclusione-novita-incredibile-nel-2025-con-la-ricarica-puoi-comprare-anche-queste-cose-385/amp/
Economia

Assegno di Inclusione, novità incredibile: nel 2025 con la ricarica puoi comprare anche queste cose

Sembra incredibile ma con l’Assegno di Inclusione, nel 2025, si potranno acquistare anche cose che a nessuno di noi verrebbe mai in mente di annoverare tra i “beni essenziali”. Vediamo di che cosa si tratta.

Come tutti ormai sappiamo, anche per il 2025 il Governo di Giorgia Meloni ha riconfermato l’Assegno di Inclusione, il sussidio nato nel 2024 per sostituire il vecchio Reddito di Cittadinanza, ritenuto dall’attuale Esecutivo non idoneo al reinserimento dei disoccupati nel mondo del lavoro.

Assegno di Inclusione, novità incredibile: nel 2025 con la ricarica puoi comprare anche queste cose/montesangiovanniuno.it

L’Assegno di Inclusione, tuttavia, non è mai stato concepito per essere la copia del RDC. Infatti per ottenerlo è necessario soddisfare anche requisiti che vanno oltre il reddito e l’Isee. L’ADI spetta solo a quei nuclei familiari al cui interno ci sia almeno un soggetto non occupabile: un minorenne, un disabile con invalidità pari o superiore al 67% o una persona che ha già compiuto 60 anni.

Esattamente come il vecchio Reddito, anche l’Assegno di Inclusione viene erogato su una carta ricaricabile del circuito PostePay tramite cui è possibile effettuare un solo bonifico per pagare l’affitto. Infatti il sussidio viene dato per soddisfare esigenze di prima necessità e i soldi non sono spendibili per tutto ciò che si vuole.

Con grande sorpresa, però, tra i beni e i servizi acquistabili tramite la ricarica dell’ADI ci sono cose che nessuno di noi potrebbe mai immaginare, cose che a nessuno verrebbe in mente di annoverare tra i beni essenziali. Nel prossimo paragrafo fughiamo ogni dubbio e spieghiamo cosa si può acquistare e cosa no con l’Assegno di Inclusione.

Assegno di Inclusione: puoi acquistare persino queste cose

Quando si pensa ai beni di prima necessità si pensa ai generi alimentari, ai medicinali, alle visite mediche, ai libri scolastici per i nostri figli, al sapone per lavarci, alle bollette delle utenze domestiche e al canone mensile dell’affitto. Eppure con la ricarica dell’Assegno di Inclusione si può acquistare anche altro che mai a nessuno verrebbe in mente.

Assegno di Inclusione: puoi acquistare persino queste cose/montesangiovanniuno.it

I soldi che vengono accreditati sulla Carta d’Inclusione, come anticipato, possono essere spesi per beni essenziali. Il concetto di bene essenziale può essere oggetto di discussione infinita ma, diciamo che, possiamo considerare essenziali quei beni e servizi senza i quali non si può condurre una vita dignitosa. Pertanto sicuramente il cibo ma anche i medicinali piuttosto che un paio di scarpe per non andare scalzi o un cappotto per l’inverno o il sapone per lavarsi o le coperte per il letto.

Il parrucchiere e l’estetista sono essenziali? Nel senso comune la risposta immediata sarebbe no: non è certamente essenziale fare la tinta o avere un taglio alla moda o fare la ceretta e i capelli possiamo lavarli a casa. Eppure i soldi accreditati sulla Carta d’Inclusione possono essere spesi anche presso i saloni dei parrucchieri o dai barbieri o dalle estetiste in quanto sono considerati servizi essenziali per l’igiene della persona.

Puoi usare l’ADI anche per andare dal parrucchiere/montesangiovanniuno.it

Non si può assolutamente usare l’ADI, invece, per acquistare alcolici, fumo o per gratta e vinci o giocare alle macchinette o per acquistare materiale pornografico o per fare investimenti come non si può usare per acquistare gioielli o pellicce o armi o per noleggi o leasing. Per assicurarsi che i percettori non usino i soldi in modo improprio, la carta ADI è soggetta a dei veri e propri blocchi: in pratica se una persona tenta di usarla in un esercizio commerciale non ammesso, la transazione viene rifiutata.

Ricordiamo che, da quest’anno, ottenere l’ADI è più semplice in quanto la soglia Isee è passata da 9360 a 10.117,17 euro mentre la soglia di reddito è passata da 6000 a 6500 euro all’anno e da 7500 a 8190 euro all’anno per i nuclei familiari composti solo da disabili o da persone dai 67 anni in su. Inoltre il sussidio ha un importo più alto: non più 780 ma 844 euro mensili tenendo conto anche del contributo per l’affitto.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non basta solo pulire il piano cottura, anche griglie e bruciatori devo essere perfetti: fai così e sembreranno come nuovi

Come pulire alla perfezione il piano cottura senza trascurare griglie e bruciatori: solo così sarà…

1 ora ago

Utilizza lo sconto del 20% sui versamenti: il modo giusto per risparmiare

Avere uno sconto del 20% sui versamenti può essere un'occasione da fare se si vuole…

2 ore ago

Pagamenti INPS: Pubblicato il calendario mese per mese

Nei giorni scorsi, l’Inps ha pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni valido per tutto…

3 ore ago

Camera d’albergo, il rischio di germi e batteri si nasconde in questi errori: tutti da evitare

Una comune camera d'albergo può nascondere numerose minacce a causa della presenza di germi e…

4 ore ago

Carta di inclusione anche per pagare le multe, la novità inaspettata

Le multe per le violazioni del Codice della Strada possono essere pagate con l’Assegno di…

6 ore ago

Il tuo pavimento in marmo non è più brillante come un tempo? Ecco il rimedio economico e naturale per farlo tornare a splendere senza fatica

Il pavimento in marmo è elegante ma bisogna stare attenti a pulirlo bene perché altrimenti…

8 ore ago