Anche+se+non+vai+in+montagna%2C+porta+in+tavola+un+piatto+tipico+delle+baite%3A+i+pizzoccheri+alla+valtellinese+ti+conquisteranno
montesangiovanniunoit
/anche-se-non-vai-in-montagna-porta-in-tavola-un-piatto-tipico-delle-baite-i-pizzoccheri-alla-valtellinese-ti-conquisteranno-859/amp/
Lifestyle

Anche se non vai in montagna, porta in tavola un piatto tipico delle baite: i pizzoccheri alla valtellinese ti conquisteranno

È il periodo migliore per andare in montagna ma se non puoi farlo, puoi consolarti portando in tavola un piatto tipico delle baite: i pizzoccheri alla valtellinese.

I pizzoccheri alla valtellinese sono un primo piatto ricco e squisito da assaggiare almeno una volta nella vita. I pizzoccheri sono realizzati con farina di grano saraceno macinata a pietra e conditi con la verza, le patate, il burro e la salvia, altri ingredienti imprescindibili della ricetta. 

Anche se non vai in montagna, porta in tavola un piatto tipico delle baite: i pizzoccheri alla valtellinese ti conquisteranno – montesangiovanniuno.it

È un piatto della tradizione che ancora oggi viene servito in baita in montagna ma che puoi preparare facilmente a casa per scaldarti durante il lungo inverno e fare il pieno di sapori genuini e semplici. In men che non si dica, forchettata dopo forchettata, ti ritroverai trasportato in montagna. 

La ricetta semplice e veloce dei pizzoccheri alla valtellinese come li fanno in baita

I pizzoccheri alla valtellinese sono un piatto dal gusto autentico, filante e gustoso. Se temi che il procedimento per prepararli sia lungo e complesso, ti sbagli, e può riuscire a realizzare questo piatto anche chi è poco esperto ai fornelli per portare in tavola una prima portata che conquisterà tutti.

La ricetta semplice e veloce dei pizzoccheri alla valtellinese come li fanno in baita – montesangiovanniuno.it

Ingredienti per i pizzoccheri alla valtellinese:

  • 150 g di pizzoccheri
  • 1 patata
  • 200 g di verza
  • 200 g di asiago
  • 60 g di parmigiano
  • sale q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • salvia q.b.

Preparazione: 

  1. Mettere a cuocere le patate e la verza in una pentola.
  2. A parte tagliare l’asiago a cubetti molto piccoli.
  3. Dopo 4 minuti dalla cottura della verza, versare nella stessa pentola i pizzoccheri.
  4. In una padella far sciogliere il burro aromatizzandolo con salvia e aglio.
  5. Un trucco per far amalgamare bene tutti gli ingredienti in maniera veloce è non buttare via l’acqua dalla pentola dove è stata cotta la pasta. Appoggiarci sopra la padella con all’interno i pizzoccheri, la verza e la patate.
  6. Aggiungere i cubetti di asiago e il burro aromatizzato con salvia e aglio.
  7. Mettere il coperchio e lasciare così per 5 minuti, dopodiché iniziare a mescolare tutto. Si noterà come tutto l’asiago inizierà a filare, ed è proprio questa la consistenza che deve avere il piatto.
  8. Dopo aver mantecato per bene tutti gli ingredienti, è il tempo di servire i pizzoccheri nei piatti individuali.

I pizzoccheri alla valtellinese sono pronti in pochi minuti: ecco un piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto per l’inverno ed anche per mangiare le verdure. Proprio per la sua consistenza filante, i bambini non riusciranno a notare la presenza della verza, e quindi mangeranno questa verdura di buon grado!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Detrazioni fiscali, la piacevole novità per i genitori: l’Agenzia Entrate conferma

Che cosa devono aspettarsi le famiglie riguardo le detrazioni fiscali, scopriamo la possibilità da sfruttare…

3 ore ago

Grossa novità per tutti questi pensionati INPS: salgono gli importi

Emergono le prime novità sugli aumenti per alcuni pensionati che scatteranno a partire dal prossimo…

4 ore ago

Semplice e originale nel suo stile, una Chiesa così non l’hai ancora vista: la Sardegna sa come sorprenderti!

L'unicità di questa Chiesa fa impazzire chiunque la visiti: ancora una volta la Sardegna riesce…

14 ore ago

Piante in casa, c’è un orario preciso in cui dovresti innaffiarle: vivono meglio e più a lungo

Mantenere le piante in ottima salute in casa può apparire difficile se non si seguono…

16 ore ago

Stranger Things 5, finalmente ci siamo: “Più vicino che mai”

Dopo anni d'attesa i fan di Stranger Things possono finalmente esultare, la quinta stagione, quella…

20 ore ago

Instagram in evoluzione continua, dopo blend arrivano le storylines: di cosa si tratta e come funzionano

Meta punta forte su Instagram e continua ad ampliare le possibilità a disposizione degli utenti:…

23 ore ago