Addio+furbetti%2C+la+revisione+auto+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+ritoccare
montesangiovanniunoit
/addio-furbetti-la-revisione-auto-non-si-potra-piu-ritoccare-811/amp/
Notizie

Addio furbetti, la revisione auto non si potrà più ritoccare

Per quanto riguarda la revisione auto, arriva adesso una svolta davvero non di poco conto che renderà impossibile ritoccarla. Una vera beffa per tanti furbetti, che adesso restano con un pugno di mosche in mano.

Come è noto, la revisione della propria auto è un qualcosa di indispensabile per poter circolare, dal momento che serve a certificare che quel determinato veicolo è nelle condizioni di poter circolare su strada senza intaccare la sicurezza sia di chi è a bordo che dei pedoni. Senza, ovviamente, dimenticare gli altri automobilisti. Storicamente, però, i furbetti da questo punto di vista erano davvero tanti, dal momento che ancora oggi viene eseguita, per usare un eufemismo, con tanta superficialità. Nei migliori dei casi.

Addio furbetti, la revisione auto non si potrà più ritoccare(Montesangiovanniuno.it)

Per quanto possa sembrare un qualcosa di eccessivo, non bisogna sottovalutare i rischi che si corrono. Se c’è un problema che può emergere dalla revisione, bisogna prontamente intervenire perché riguarda, per l’appunto, uno degli aspetti di maggiore importanza quando si è su strada. Stiamo parlando, ovviamente, della sicurezza. In tal senso, per il 2025 arriva una svolta non di poco conto. Da questo momento in avanti non potranno più operare i furbetti, visto che cambiano le regole e rappresentano un punto di svolta epocale.

Revisione auto, cambiano le regole nel 2025: addio ai furbetti

Tra le varie novità introdotte dal nuovo Codice della Strada ci sono anche le nuove regole che riguardano, per l’appunto, la revisione auto. Le operazioni, da questo momento in avanti, diventano molto più precise e definite, dal momento che si effettueranno con strumenti che andranno ad effettuare delle diagnosi elettroniche. Il principale strumento introdotto per il controllo è lo Scantool, che si collega alla porta OBD dell’auto e che garantisce un accesso diretto alla centralina del veicolo in questione.

Revisione auto, cambiano le regole nel 2025: addio ai furbetti (Montesangiovanniuno.it)

I dati che emergono con questo metodo sono di una precisione impressionante e vengono verificate ed analizzate le informazioni relative al chilometraggio del veicolo (in questo modo si combattono anche i furbetti che scalano km dalle auto quando le vendono), il numero del telaio, impedendo le frodi sulla provenienza delle macchine, e la diagnosi di tutte le anomalie. Lo strumento in questione, infatti, va a rilevare anche tutti i codici di errore che sono stati memorizzati nella centralina.

Queste novità, però, non riguardano tutti i veicoli in senso assoluto. Potranno, infatti, ricevere una diagnosi di questo tipo solo ed esclusivamente le auto immatricolate a partire dal primo settembre del 2009. I veicoli più datati, invece, continueranno ad essere revisionati esattamente come avveniva in passato, senza nessuna differenza e per loro, dunque, sarà ancora tutto uguale a prima.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Beautiful, il dramma di Liam: non c’è nulla da fare per lui (spoiler americani)

Beautiful, gli spoiler degli episodi americani: Liam Spencer sta per vivere un dramma senza fine.…

44 minuti ago

Scadenza revisione auto: come risalire alla data se l’hai dimenticata

Revisione auto, dimenticarla è un guaio. Ma come risalire alla scadenza per evitare noie e…

4 ore ago

Bonus bollette 2025: ecco chi riceverà il rimborso direttamente sul conto corrente

Per quanto riguarda il bonus bollette 2025, alcune persone riceveranno la cifra che è stata…

6 ore ago

Le patate alla ciociara, questo è l’ingrediente segreto e saranno perfette

Patate alla ciociara, non sai come prepararle? Te lo spieghiamo noi, tu procura questi ingredienti…

16 ore ago

Cambio di stagione, il consiglio d’oro di nonna Gemma per riporre i maglioni di lana

Il momento del cambio di stagione è arrivato e i consigli di nonna Gemma sono…

18 ore ago

WhatsApp, segnatevi la data del 5 maggio: cosa accadrà all’app

Su WhatsApp arriva una svolta significativa e la data da cerchiare in rosso sul calendario…

22 ore ago