A+Pasqua+l%26%238217%3Baperitivo+%C3%A8+sacro%3A+con+i+Calascioni+ciociari+rispolveri+la+ricetta+della+nonna+e+conquisti+tutti
montesangiovanniunoit
/a-pasqua-laperitivo-e-sacro-con-i-calascioni-ciociari-rispolveri-la-ricetta-della-nonna-e-conquisti-tutti-2536/amp/
Categories: Food

A Pasqua l’aperitivo è sacro: con i Calascioni ciociari rispolveri la ricetta della nonna e conquisti tutti

Che Pasqua sarebbe senza un aperitivo di benvenuto? Con i Calascioni, poi, è sempre un successo: la ricetta originale ciociara.

La Pasqua porta con sé tradizioni, e quelle tradizioni profumano di casa. Tra delizie di ogni tipo, raggi di primavera e momenti da passare in compagnia, non può mancare lui: l’aperitivo. Sebbene non sia un’abitudine pasquale radicata in tutte le famiglie, un pre-pranzo dove si passa il tempo a fare due chiacchiere in attesa che il vero e proprio banchetto sia pronto è sicuramente un momento piacevole.

A Pasqua l’aperitivo è sacro: con i Calascioni ciociari rispolveri la ricetta della nonna e conquisti tutti – montesangiovanniuno.it

Ma oltre al buon vino, non possono mancare gli stuzzichini, quelli che da una parte potrebbero compromettere l’intero appetito, ma dall’altra sono sempre ben accetti. Visto lo sforzo che richiede la preparazione del pranzo, perché non ridurre le leccornie e concentrarci su di lei: la tradizione. Per questo vogliamo proporvi i Calascioni, non di certo una novità, ma sempre graditi.

Calascioni ciociari: la ricetta originale

Per chi non li conoscesse, queste fragranti sfoglie ripiene sono perfette sia come antipasto che come portata vera e propria. Si possono servire con salumi e formaggi o gustare da soli, sia nella versione classica che ripiena. Noi vi mostreremo la gustosissima variante con la salsiccia, ma ci si può sbizzarrire.

Calascioni ciociari: la ricetta originale – montesangiovanniuno.it

Ingredienti (10-12 calascioni):

  • 200 g farina 00
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 75 g pecorino romano D.O.P.
  • 150 g salsiccia secca di maiale
  • 2 uova medie (per il ripieno)
  • 1 tuorlo (per spennellare)

Procedimento

  1. Per prima cosa, prepariamo l’impasto: In una ciotola capiente, versa la farina, aggiungi le uova, il pizzico di sale e il cucchiaio di olio extravergine. Impasta con le mani fino a ottenere un composto compatto.
  2. Trasferisci il panetto su un piano infarinato e lavoralo per circa 10 minuti, finché diventa morbido ed elastico. Poi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per 20 minuti.
  3. A questo punto passiamo al ripieno. In una ciotola, sbatti le due uova, poi unisci il formaggio grattugiato e il pecorino. Aggiusta di sale e pepe e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Spella la salsiccia secca, tagliala a dadini piccoli e incorporala al ripieno.
  5. Dopo il riposo, riprendi il panetto e stendilo con il matterello su un piano leggermente infarinato. Deve essere sottile, circa 4-5 mm di spessore. Con un coppapasta da 10 cm di diametro, ritaglia quanti più dischi possibile, e ripeti l’operazione fino a esaurire l’impasto. Al centro di ogni disco, metti un cucchiaio di ripieno.
  6. Spennella i bordi con un po’ d’acqua e chiudi a mezzaluna, pressando bene per sigillare. Puoi usare i rebbi di una forchetta per sicurezza.
  7. Disponi i calascioni su una leccarda rivestita di carta forno. Sbatti il tuorlo e spennellalo sulla superficie per renderli dorati in cottura.
  8. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, controllando che diventino dorati.

Una volta sfornati, falli raffreddare qualche minuto. Sono buonissimi tiepidi, ma anche freddi mantengono tutto il loro sapore.
Un consiglio? Se vuoi variare il ripieno, prova con ricotta e salumi o con verdure di stagione: sono abbastanza versatili.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Questo oggetto lo usi tutti i giorni ignaro del rischio che corri: è persino più sporco del WC

In casa si nasconde un oggetto più sporco persino del WC e della spugnetta per…

20 minuti ago

Come verificare se ci sono debiti condominiali prima di comprare casa: se sbagli finisci in guai seri

Se ci sono debiti di condominio sulla casa acquistata, si potrebbe essere chiamati a rispondere…

4 ore ago

Nella città di Anagni scoperto il suo ‘gioiello’ più prezioso: lo stupore prende il sopravvento

Bellissima Anagni e il suo preziosissimo simbolo: ogni volta tanti i visitatori che ne restano…

7 ore ago

Francesca Polizzi prima di Uomini e donne aveva un look completamente diverso

Francesca Polizzi, la corteggiatrice di Gianmarco Steri ad Uomini e donne, qualche anno fa aveva…

11 ore ago

Salta tutto: clamoroso retroscena sul post Grande Fratello, ecco cos’è successo

Emerge un retroscena sul post Grande Fratello che nessuno si aspettava e che getta anche…

12 ore ago

Puoi finalmente dire addio all’Imu: ecco quando non devi più versarlo

L'Imu rappresenta un colpo non di poco conto per le tante famiglie che devono pagarlo,…

1 giorno ago