A+Carnevale+non+possono+proprio+mancare%3A+tre+dolci+tipici+della+Ciociaria+a+cui+non+potrai+resistere
montesangiovanniunoit
/a-carnevale-non-possono-proprio-mancare-tre-dolci-tipici-della-ciociaria-a-cui-non-potrai-resistere-1947/amp/
Curiositá

A Carnevale non possono proprio mancare: tre dolci tipici della Ciociaria a cui non potrai resistere

Questi tre dolci, tipici della Ciociaria, vanno alla grande durante il periodo di Carnevale. Gusto e tradizione si trasformano nei veri protagonisti.

Carri, coriandoli e maschere, da sempre, caratterizzano il periodo di Carnevale. Per gli adulti e i bambini, non c’è niente di più bello che lasciarsi andare a questi giorni di festa. C’è un altro aspetto, però, che non deve essere trascurato. Si sta parlando della gastronomia.

A Carnevale non possono proprio mancare: tre dolci tipici della Ciociaria a cui non potrai resistere – montesangiovanniuno.it

La Ciociaria, da questo punto di vista, gode di una lunga tradizione. I dolci di spicco, in questo particolare periodo, sono tre. Sarà impossibile resistere perché, dopo il primo assaggio, si avrà voglia di provarli tutti. I più esperti possono prepararli a casa seguendo le specifiche ricette. Per gli altri, supermercati e banchi sono perfetti.

Ciociaria, tre dolci perfetti per Carnevale: tutto il gusto delle vecchie tradizioni

Ogni territorio ha le sue tradizioni culinarie. Durante le feste, si torna a parlare delle ricette tipiche, ponendo l’attenzione su particolari piatti. La Ciociaria non fa di certo eccezione. Immersi tra le montagne, tra le stradine dei piccoli borghi, è possibile fermarsi in qualche pasticceria tipica per assaggiare le specialità del luogo.

Ci sono tre dolci davvero irresistibili. Vengono mangiati a Carnevale e sono perfetti per trascorrere una giornata serena con i bambini e per distrarsi dallo stress quotidiano. Il sapore dello zucchero si fonde con impasti tradizionali, capaci di risvegliare i ricordi e di gettare un occhio al passato.

Ciociaria, tre dolci perfetti per Carnevale: tutto il gusto delle vecchie tradizioni – montesangiovanniuno.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Cicerchiata: è tipico di Sora, anche se le sue origini non sono ancora del tutto certe. Ha la forma di una ciambella composta da palline dolci. Per ottenere l’effetto desiderato, bisogna friggerle, immergerle nel miele e ricoprirle di zuccherini colorati. L’effetto finale, sia dal punto di vista dell’estetica che del gusto, sarà meraviglioso
  • Cecamarini: è il termine dialettale ciociaro per indicare le castagnole. Secondo la tradizione, le donne ciociare li preparavano per conquistare i mariti. L’impasto deve essere sodo e la consistenza finale collosa. Non sono particolarmente morbidi, ma il sapore è imbattibile. La magia si compie grazie alla spolverata di zucchero finale
  • Tartalicchi: sono tipici di Alatri e Guarcino. Si tratta di frittelle a base di farina e patate. In passato, venivano cucinati soprattutto dalle famiglie di contadini che sostituivano la classica farina con la farina di castagne. Possono assumere forme diverse e hanno una consistenza pastosa. Non vengono realizzati solo a Carnevale. Anche durante il periodo natalizio, infatti, sono molto diffusi
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

WhatsApp, segnatevi la data del 5 maggio: cosa accadrà all’app

Su WhatsApp arriva una svolta significativa e la data da cerchiare in rosso sul calendario…

2 ore ago

Il Paradiso, arriva un’importante conferma sulla prossima stagione

Per la prossima stagione de Il Paradiso delle Signore arriva una conferma molto importante per…

5 ore ago

Detrazioni fiscali, la piacevole novità per i genitori: l’Agenzia Entrate conferma

Che cosa devono aspettarsi le famiglie riguardo le detrazioni fiscali, scopriamo la possibilità da sfruttare…

9 ore ago

Grossa novità per tutti questi pensionati INPS: salgono gli importi

Emergono le prime novità sugli aumenti per alcuni pensionati che scatteranno a partire dal prossimo…

10 ore ago

Semplice e originale nel suo stile, una Chiesa così non l’hai ancora vista: la Sardegna sa come sorprenderti!

L'unicità di questa Chiesa fa impazzire chiunque la visiti: ancora una volta la Sardegna riesce…

20 ore ago

Piante in casa, c’è un orario preciso in cui dovresti innaffiarle: vivono meglio e più a lungo

Mantenere le piante in ottima salute in casa può apparire difficile se non si seguono…

22 ore ago